Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 16:51 | 111537 articoli pubblicati

Arzachena punta a diventare una nuova “Blue Zone” in Sardegna

Arzachena (Ss) potrebbe diventare una nuova Blue Zone. Lo studio del gerontologo Giovanni Pes rivela che la longevità è in crescita anche in questa zona della Gallura, con molti novantenni attivi [...]

16 settembre 2024 | 11:51

Arzachena punta a diventare una nuova “Blue Zone” in Sardegna

Arzachena (Ss) potrebbe diventare una nuova Blue Zone. Lo studio del gerontologo Giovanni Pes rivela che la longevità è in crescita anche in questa zona della Gallura, con molti novantenni attivi [...]

16 settembre 2024 | 11:51

A fianco di zone già celebri come la Barbagia e l'Ogliastra, anche Arzachena (Ss) può presto entrare a far parte del ristretto club delle "Blue Zone", ovvero quelle aree del mondo in cui le persone vivono più a lungo e in salute. Lo studio del gerontologo Giovanni Pes sta infatti rivelando come il fenomeno dei centenari in Sardegna sia più diffuso di quanto si pensasse in precedenza.

Arzachena punta a diventare una nuova “Blue Zone” in Sardegna

Veduta aerea sul comune di Arzachena in Sardegna (credits: Shutterstock)

Durante il Longevity Fest, organizzato dal Consorzio Costa Smeralda nella piazzetta di Porto Cervo, alla presenza di rappresentanti della penisola di Nicoya, che insieme a Okinawa in Giappone e alla Sardegna detiene il record di centenari, si è discusso del fenomeno dello spostamento delle Blue Zone. E proprio Pes ha individuato in Arzachena una nuova meta blu: «I dati che abbiamo raccolto dicono già che la lunghezza della vita sta aumentando anche in questa parte nord orientale della Gallura. Speriamo di poterli approfondire ulteriormente nel corso di qualche mese, ma già dalle fonti in nostro possesso - ha spiegato il professore dell’Università di Sassari - si evince che i novantenni sono molti di più ed è proprio questo dato, più del numero di quelli che superano il secolo - a definire se si vive di più e come si svolga questa fase della vita. Così come gli ottantenni che stanno trascorrendo ancora un periodo attivo sono più numerosi. Adesso speriamo proprio di ricostruire in profondità la struttura demografica di tutto il Comune».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]