Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 03:46 | 111524 articoli pubblicati

Kerner, 95 anni di storia: il vitigno che conquista la Valle Isarco e il tempo

Il Kerner festeggia 95 anni: nato dall’incrocio di Riesling e Schiava, questo vitigno simbolo della Valle Isarco stupisce per freschezza da giovane e per eleganza dopo anni di affinamento [...]

18 dicembre 2024 | 14:47

Kerner, 95 anni di storia: il vitigno che conquista la Valle Isarco e il tempo

Il Kerner festeggia 95 anni: nato dall’incrocio di Riesling e Schiava, questo vitigno simbolo della Valle Isarco stupisce per freschezza da giovane e per eleganza dopo anni di affinamento [...]

18 dicembre 2024 | 14:47

Il 2023 segna un anniversario speciale per il Kerner, vitigno che celebra i suoi 95 anni di storia. Nato nel 1929 a Weinsberg, in Germania, dall'incrocio tra Riesling e Schiava, il Kerner ha saputo trovare il suo habitat ideale tra le alture della Valle Isarco, dove le particolari condizioni climatiche e i terreni unici gli conferiscono identità e forza.

novacella

95 anni di Kerner: la linea Praepositus di Abbazia di Novacella

«Grazie alle escursioni termiche tra il giorno e la notte, il Kerner sviluppa aromi intensi e un'acidità eccezionale, che lo rendono una delle varietà più rappresentative della nostra area», spiega Werner Waldboth, direttore vendite e marketing di Abbazia di Novacella. Negli ultimi vent'anni, questo vitigno è divenuto uno dei simboli della produzione della Valle Isarco, con risultati che lo hanno consacrato come fiore all'occhiello della cantina altoatesina. Sebbene ampiamente apprezzato per la freschezza e la vivacità da giovane, il Kerner sorprende critici e appassionati anche per la sua capacità di evolvere nel tempo. Le annate storiche della linea Praepositus dimostrano che questo vino, lasciato riposare in cantina, può acquisire complessità e una cremosità avvolgente. «Con il passare degli anni, la freschezza giovanile si trasforma in eleganza e profondità - aggiunge Waldboth -. Emergono note di idrocarburi, caratteristiche del Riesling, suo nobile progenitore, a testimonianza della straordinaria longevità del Kerner».

Questo risultato è frutto di scelte agronomiche mirate. Per rispondere ai cambiamenti climatici, Abbazia di Novacella ha progressivamente spostato i vigneti di Kerner verso altitudini maggiori, raggiungendo oggi i 900 metri. Le annate recenti, come la 2023, mostrano una qualità eccellente: il Kerner Praepositus si distingue per il colore giallo paglierino con riflessi verdolini, aromi complessi di pesca bianca, zenzero e fiori di sambuco, e un palato succoso e potente. Un confronto con annate storiche ha evidenziato come il Kerner Praepositus riesca a mantenere intatta la sua freschezza anche dopo vent'anni di invecchiamento, evolvendo verso tratti più maturi e minerali. «Il Kerner di Abbazia di Novacella - conclude Waldboth - è la dimostrazione di come tradizione e innovazione possano convivere, regalando vini straordinari che sorprendono nel tempo».

Abbazia di Novacella
Via Abbazia 1 - 39040 Varna (Bz)
Tel 0472 836189

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]