Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 22:43 | 111543 articoli pubblicati

W il Sandwich: icona di gusto e creatività da celebrare il 3 novembre

Il 3 novembre si festeggia il National Sandwich Day, una giornata dedicata al panino farcito, nato a New York. Amato da molti, il sandwich è composto da diversi ingredienti come prosciutto, formaggio e pollo [...]

02 novembre 2024 | 17:16

W il Sandwich: icona di gusto e creatività da celebrare il 3 novembre

Il 3 novembre si festeggia il National Sandwich Day, una giornata dedicata al panino farcito, nato a New York. Amato da molti, il sandwich è composto da diversi ingredienti come prosciutto, formaggio e pollo [...]

02 novembre 2024 | 17:16

Il 3 novembre si celebra il National Sandwich Day, un’occasione perfetta per alzare il calice (o il panino!) e rendere omaggio al panino farcito, simbolo di convivialità e gusto. Amato in tutto il mondo, il sandwich si compone di strati deliziosi che possono includere prosciutto, formaggio, salame, tonno, pomodoro, cipolle, insalata e molto altro. È, senza ombra di dubbio, il panino più celebrato e copiato al mondo, secondo Unaitalia, l’Associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova.

W il Sandwich: icona di gusto e creatività da celebrare il 3 Novembre

Il 3 novembre è il National Sandwich Day

Ma da dove nasce questa prelibatezza? Le origini del sandwich sono accreditate a New York, dove nel 1889, al Saratoga Club House Springs, si sono “inventati” i tre celebri strati di pane tostato. È qui che si è accesa la passione per questo semplice ma straordinario pasto, amato da personaggi del calibro di Edoardo VIII, Wallis Simpson ed Ernest Hemingway.

Nel corso degli anni, gli ingredienti del panino sono rimasti sostanzialmente invariati, ma la creatività non ha di certo tardato a farsi sentire. Come sottolinea Unaitalia, il pollo e il tacchino sono diventati protagonisti di quasi tutte le versioni del panino. La passione per le carni bianche è ben radicata anche tra gli italiani, che con il 35% degli acquisti domestici confermano di preferirle nel loro menu quotidiano.

Ma non si parla solo di tradizione! Il National Sandwich Day è anche l’occasione per esplorare proposte gourmet che spaziano dalla rivisitazione di classici a versioni inaspettate. Immaginate una piadina al posto del pane in cassetta o un pane alto al tartufo: il sandwich diventa un piatto da gourmet! Anche ricette glocal, come il roast beef di manzo di fassona al posto del pollo, stanno guadagnando popolarità tra gli amanti del buon cibo.

In occasione di questo giorno dedicato al panino, perché non concedersi un’interpretazione personale? Che sia un classico italiano con prosciutto e mozzarella o una creativa fusione di sapori, il sandwich è un invito a giocare con gli ingredienti e a stupire il palato.

In questo National Sandwich Day, uniamo la tradizione alla creatività e brindiamo al panino, simbolo di convivialità, gusto e passione per il cibo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]