Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 02:44 | 111543 articoli pubblicati

Fondo Italiano d'Investimento scommette su Trinità Industria Salumi

L'ingresso di Fondo Italiano d'Investimento nel capitale di Trinità rappresenta un nuovo capitolo per l'azienda. L'obiettivo della partnership è quello di accelerare la crescita di Trinità sia in Italia che all'estero [...]

05 luglio 2024 | 15:50

Fondo Italiano d'Investimento scommette su Trinità Industria Salumi

L'ingresso di Fondo Italiano d'Investimento nel capitale di Trinità rappresenta un nuovo capitolo per l'azienda. L'obiettivo della partnership è quello di accelerare la crescita di Trinità sia in Italia che all'estero [...]

05 luglio 2024 | 15:50

Fondo Italiano d'Investimento SGR entra nel capitale di Trinità Industria Salumi, storica azienda italiana con sede a Vallese di Oppeano (Vr) attiva nella produzione di salumi. L'operazione, realizzata tramite il Fondo Italiano Agri&Food (Fiaf), ha l'obiettivo di supportare la crescita di Trinità sul mercato nazionale e internazionale, consolidando il suo posizionamento nel foodservice e promuovendo un processo di managerializzazione.

Il Fondo Italiano d'Investimento entra nel capitale di Trinità Salumi Fondo Italiano d'Investimento scommette su Trinità Industria Salumi

Il Fondo Italiano d‘Investimento entra nel capitale di Trinità Industria Salumi

Fondata nel 1982, Trinità ha conosciuto una crescita costante negli anni, grazie a una serie di acquisizioni strategiche e a investimenti mirati in macchinari di ultima generazione. Oggi l'azienda conta 5 siti produttivi tra Veneto, Lombardia e Marche, impiega oltre 250 persone e genera ricavi per circa 70 milioni di euro.

Trinità è un punto di riferimento nel panorama italiano dei salumi, con una forte presenza nel canale del foodservice, sia con marchi propri che in private label. L'azienda si distingue per la qualità dei suoi prodotti, per l'attenzione all'innovazione e per la sua vocazione all'export.

L'ingresso di Fondo Italiano d'Investimento nel capitale di Trinità rappresenta un nuovo capitolo per l'azienda. L'obiettivo della partnership è quello di accelerare la crescita di Trinità, sia in Italia che all'estero, attraverso un processo di aggregazione e di rafforzamento della managerializzazione.

Pier Felice Murtas, senior partner del Fiaf, dichiara: «In oltre quarant’anni di storia, Trinità ed i suoi soci fondatori hanno dimostrato di saper investire con lungimiranza, aggregando con successo altre aziende del settore e divenendo una realtà di primario ordine nel panorama italiano. Ora, con questa nuova partnership, prende il via una nuova fase di sviluppo della società. Quello dei salumi, nel nostro Paese, è un settore frammentato, caratterizzato dalla presenza di numerosi piccoli player specializzati in nicchie di mercato e Trinità, per dimensioni e caratteristiche, rappresenta la realtà ideale per avviare adeguati processi di aggregazione, per competere sempre più anche sui mercati esteri».

Sergio Verdelli Saccani, socio fondatore di Trinità dichiara: «Insieme a tutti i soci di Trinità, esprimo grande soddisfazione e fiducia per l’avvio di questo nuovo percorso con Fondo Italiano. Per il futuro vediamo molte possibilità di crescita e proprio per questo abbiamo voluto aprire la governance aziendale per aggiungere ulteriori competenze e qualità, dando ulteriore slancio al nostro Gruppo. L’esperienza di Fondo Italiano e in particolare del Fiaf all’interno del settore agroalimentare ha sicuramente rappresentato un elemento chiave nel prendere questa decisione. L’idea condivisa con i nostri nuovi partner è semplice, ma molto chiara: vogliamo creare un Gruppo che abbia una leadership nazionale nel nostro segmento ed una forte propensione all’estero, il tutto mantenendo gli stessi valori e lo stesso spirito di team che ci contraddistingue da sempre».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]